Ehi, ci sono dei cookie
Cliccando "Accetta", acconsenti alla memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzare l'utilizzo del sito e aiutarci nelle nostre attività di marketing. Visualizza la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni.

Kenya

Da ottobre 2020, gli utenti Easy Green contribuiscono alla riforestazione delle aree intorno a Kwasasi e Magumba, in Kenya, patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2001.

+ 4,1 milioni di alberi piantati

Con il contributo degli utenti Easy Green, il Kenya sta lavorando per raggiungere una copertura forestale complessiva del 10%.

+ 1,26 miliardi di kg di CO2 compensati

Questo equivale a tutta la CO2 emessa da 1.385.000 voli da Amsterdam a NY!

2.520 ore di lavoro

I nostri progetti aiutano le persone che vivono in povertà a guadagnare un salario mensile equo e stabile.

Perché ripiantiamo alberi in Kenya

A causa del disboscamento e della produzione di carbone, gran parte della foresta del paese è stata distrutta causando frequenti siccità e povertà estrema. Piantando alberi di mangrovia, gli utenti di Easy Green ripristinano l'habitat naturale della fauna selvatica del Kenya e la sicurezza delle sue comunità, compensando al contempo la loro CO2.


Perché le mangrovie?

Nei nostri progetti di riforestazione in Kenya e Madagascar, piantiamo alberi di mangrovia. I terreni su cui crescono sono super serbatoi per l'assorbimento di carbonio, poiché sono in grado di assorbire enormi quantità di CO2 e proteggere le comunità locali dall'impatto dei disastri naturali. Vuoi vedere da vicino un albero di mangrovia? Vieni a visitare il nostro albero personale all'Hortus Botanicus di Amsterdam!

is-dark-grey